Un Nuovo Inizio per la Famiglia Caracciolo: Fede, Eredità e Missione

image description
icon - In Posts By Boban Lukose Madathiparampil   

Un Nuovo Inizio per la Famiglia Caracciolo: Fede, Eredità e Missione

In un clima di fede, rinnovamento e fraternità, i membri principali della Pia Unione della Famiglia Caracciolo si sono riuniti oggi nella storica Chiesa di Sant'Angelo in Pescheria a Roma per tracciare un nuovo e vivace cammino per la loro missione. Discendenti dell’antica e nobile casa napoletana dei Caracciolo, il gruppo si è incontrato con l’intento non solo di conservare il loro illustre patrimonio, ma di infondergli nuova vita attraverso la testimonianza attiva e il servizio nella Chiesa.

L'incontro si è aperto con un messaggio di Padre Pierpaolo Ottone, CRM, cappellano della Pia Unione, che ha parlato con convinzione sull'importanza dei piccoli inizi. "Ogni grande impresa nasce da piccoli passi di fedeltà", ha ricordato, invitando i membri a vedere le sfide del presente non come ostacoli, ma come opportunità per un rinnovamento profondo e un’azione apostolica creativa.

Successivamente, la comunità si è raccolta attorno all'altare per la celebrazione della Santa Messa, presieduta da Padre Teodoro Kalaw, CRM, Padre Generale dei Chierici Regolari Minori. Commentando il Vangelo della giornata, Padre Teodoro ha offerto un’omelia toccante sul potere trasformante della misericordia divina:
"Dio ci incontra non nei nostri punti di forza, ma nelle nostre fragilità," ha affermato. "Ci chiama a camminare nella fede — non solo a conservare una storia, ma a incarnare una missione — e così onoriamo veramente l’eredità che ci è stata affidata."

La Pia Unione della Famiglia Caracciolo, sotto la guida spirituale dei Chierici Regolari Minori, mira a promuovere l'unità tra i discendenti della stirpe Caracciolo e i loro amici spirituali, incoraggiandoli a vivere le virtù di carità, umiltà e servizio ispirate da San Francesco Caracciolo, fondatore dell'Ordine e Patrono dei cuochi italiani. Attraverso la preghiera, la formazione e le opere di carità, l'Unione si propone di rendere il carisma caracciolino una presenza viva nella Chiesa di oggi.

Dopo la Messa, un pranzo fraterno ha riunito i membri, i Padri e la comunità della Curia Generale in un clima di festa e speranza. Attorno ai tavoli si sono intrecciate conversazioni entusiaste su progetti futuri: collaborazioni, accoglienza di nuovi laici associati e iniziative di evangelizzazione.

Quella di oggi non è stata solo una riunione: è stato l'inizio di un nuovo capitolo. Con il cuore rivolto a Cristo e lo sguardo proteso verso l'orizzonte, la Famiglia Caracciolo si prepara a portare la luce della propria tradizione nella vita della Chiesa e del mondo contemporaneo.